Solidarieta' agli scout dell'Agesci
dopo gli atti di vandalismo alle sedi siciliane
In seguito agli atti di vandalismo compiuti in Sicilia verso diverse sedi scout, compresa una sede di Belpasso, la Comunità dell'Arca ha inviato ai responsabili nazionali e regionali e al gruppo scout Belpasso 2 la seguente lettera:
- Ai Presidenti del Comitato Nazionale AGESCI
Vincenzo Piccolo e Barbara Battilana
- Responsabili Regionali dell'Agesci Sicilia
Giulio Campo e Marilena Galletta
- Alla Comunità Capi del Gruppo AGESCI Belpasso 2
Cari fratelli scout dell' AGESCI,
a nome della Comunità dell'Arca di Lanza del Vasto e personalmente (come ex capi scout), vogliamo esprimere tutta la nostra vicinanza nel momento di grande sgomento per gli atti di vandalismo di cui siete stati vittime negli ultimi mesi. L'ultimo episodio avvenuto a Belpasso, città in cui anche la nostra Comunità ha il suo punto di riferimento, ci ha rattristato particolarmente per l'amicizia che ci lega a molti di voi.
La Comunità dell'Arca ha tanti valori in comune con lo scoutismo: l'attenzione alla crescita spirituale, la pace e la nonviolenza, l'amore per la vita e tutto il creato, l'impegno per la sua salvaguardia, lo stupore davanti alla bellezza, all'arte, al canto e alla danza.
Più volte la nostra Casa dell'Arca ha ospitato gruppi scout in una dimensione di interscambio fraterno e costruttivo. Tanto più oggi, in cui una sede affidata dal parroco Don Angelo alla vostra cura è stata distrutta, considerate la nostra casa e la nostra piccola foresteria come casa vostra per ogni necessità.
Fate arrivare il nostro abbraccio anche a Don Angelo.
Agli autori del gesto vandalico, se mai potranno e vorranno sentire la nostra voce chiediamo: perché? perché aggredire chi vuole il bene e la gioia dei nostri figli? Sappiate che pregheremo per voi.
Pace Forza e Gioia.
Palermo, 24 gennaio 2020
Enzo Sanfilippo e Maria Albanese
Responsabili italiani della Comunità dell'Arca di Lanza del Vasto