Le nostre proposte
Presso il sito delle Tre Finestre è possibile svolgere dei week end o settimane di soggiorno a carattere risocializzante e/o riabilitativo rivolti a persone con disagio/disabilità psichica o con svantaggio sociale. Le attività vengono proposte principalmente a gruppi provenienti da strutture riabilitative (CTA, Comunità Alloggio, Centri Diurni ecc.) o a gruppi facenti parte di associazioni di utenti e familiari, o a gruppi autogestiti. Proponiamo di seguito l’organizzazione dei tempi di una weekend-tipo per gruppi di 5-10 persone. Particolari esigenze potranno essere concordate con il responsabile del settore.
Sabato
Ore 16,00 Arrivo ospiti, accoglienza e merenda.
Ore 17.00 incontro di gruppo “il cerchio della conoscenza” prima attività volta alla familiarizzazione per imparare i nomi degli ospiti anche attraverso giochi.
Ore 18,00 Laboratorio di cucina “prepariamo la pizza”.
Ore 19,30 Cena
Ore 21,00 Danze popolari della tradizione dell’Arca o Sessione di canto o Proiezione video
Ore 22,00 Pernottamento presso la stanza ospiti della fattoria o in B&B vicini
Domenica
Ore 8,30 Colazione
Ore 9,00 Passeggiata di conoscenza per l’azienda: scopriamo insieme dove siamo, storia del luogo e dell’esperienza delle Tre Finestre.
Ore 11,00 Laboratori (uno a scelta) :
- La terra e i suoi segreti: l’ orto e i prodotti locali
- La natura e gli odori: Produzione di sapone ed oli essenziali con l’uso delle piante aromatiche coltivate in azienda
- Alla scoperta della biodiversità: impariamo a coltivare le piante più antiche del mondo: felci dell’Etna e felci del mondo
- Alla scoperta della biodiversità: impariamo a coltivare le piante straniere: impariamo la coltivazione dei cactus e delle piante succulente
- Cucina “Ora facciamo una torta” o la pasta fresca, il pane, il seitan, il tofu, e i dolci tradizionali
- Accordiamo il nostro corpo al ritmo: danze popolari, canto
- La spiritualità e il desiderio di infinito: sessione di yoga o meditazione zen
- Il lavoro delle mani: costruiamo un oggetto in cuoio o una candela decorativa
- Il cerchio della relazione: tecniche di risoluzione conflitti
- Il teatro della vita - attività teatrali
- Passeggiate della salute – percorsi benessere (in azienda o in altra località del Parco dell’Etna)
- Nella vecchia fattoria: conosciamo gli animali della fattoria
Ore 13,00 pranzo
Ore 15,00 Verifica dell’esperienza “in cerchio per raccontare com’è andata”. Ognuno dei partecipanti dirà le proprie impressioni, cosa gli è piaciuto di più, quale attività preferirebbe per gli incontri futuri.
A conclusione danza meditativa di congedo. Partenza ore 16,00 della domenica.
A tutti i partecipanti verrà richiesta, durante la permanenza presso la fattoria sociale, la collaborazione per il rigoverno ai pasti e la sistemazione dei luoghi comuni dove si svolgeranno le attività.
I suddetti laboratori verranno realizzati in locali idonei con l’apporto di personale esperto alternando le varie discipline che si potranno svolgere in più fine settimana. L’azienda dispone di un grande salone di circa 100 mq dove si svolgeranno le attività di gruppo e di un laboratorio dove saranno proposte le varie attività artigianali e gastronomiche. Le attività botaniche e agricole si svolgeranno negli spazi esterni: orto, giardino delle piante aromatiche, pollaio e altri spazi degli animali.
Se sei interessato ai nostri soggiorni sociali contattaci.